Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Bibliotecario delle Scienze della Salute

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Bibliotecario delle Scienze della Salute altamente motivato e competente per supportare le esigenze informative di studenti, ricercatori, medici e altri professionisti della salute. Il candidato ideale sarà responsabile della gestione, organizzazione e diffusione di risorse informative specializzate in ambito medico e sanitario, contribuendo attivamente alla promozione della ricerca scientifica e dell'apprendimento continuo. Il Bibliotecario delle Scienze della Salute lavora in ambienti accademici, ospedalieri o di ricerca, collaborando con team multidisciplinari per garantire l'accesso a fonti affidabili e aggiornate. Le sue attività includono la selezione e l'acquisizione di risorse elettroniche e cartacee, la formazione degli utenti all'uso delle banche dati, la gestione di repository istituzionali e il supporto alla pubblicazione scientifica. Inoltre, il professionista dovrà essere in grado di condurre ricerche bibliografiche complesse, supportare la valutazione dell'impatto della ricerca e promuovere l'alfabetizzazione informativa tra gli utenti. È essenziale una solida conoscenza delle tecnologie dell'informazione, delle licenze editoriali e delle metriche bibliometriche. Il ruolo richiede eccellenti capacità comunicative, organizzative e di problem solving, nonché un forte orientamento al servizio e alla collaborazione. Il Bibliotecario delle Scienze della Salute svolge un ruolo chiave nel garantire che le informazioni critiche siano accessibili, accurate e utilizzabili per migliorare la pratica clinica, l'insegnamento e la ricerca.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Gestire collezioni di risorse informative in ambito sanitario
  • Fornire supporto alla ricerca bibliografica per studenti e professionisti
  • Formare gli utenti all'uso di banche dati e strumenti di ricerca
  • Collaborare con ricercatori per la pubblicazione scientifica
  • Gestire repository istituzionali e archivi digitali
  • Monitorare e valutare l'efficacia delle risorse informative
  • Curare l'acquisizione di nuove risorse elettroniche e cartacee
  • Promuovere l'alfabetizzazione informativa tra gli utenti
  • Supportare l'analisi bibliometrica e l'impatto della ricerca
  • Garantire la conformità alle licenze e ai diritti d'autore

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in biblioteconomia, scienze dell'informazione o discipline affini
  • Esperienza in biblioteche accademiche o sanitarie
  • Conoscenza approfondita di banche dati mediche (es. PubMed, CINAHL)
  • Competenze nell'uso di software di gestione bibliografica (es. EndNote, Zotero)
  • Capacità di condurre ricerche bibliografiche complesse
  • Conoscenza delle metriche bibliometriche e dell'open access
  • Eccellenti capacità comunicative e relazionali
  • Orientamento al servizio e al lavoro in team
  • Buona conoscenza della lingua inglese scientifica
  • Familiarità con sistemi di gestione bibliotecaria (ILS)

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza con banche dati mediche?
  • Hai mai supportato ricercatori nella pubblicazione scientifica?
  • Come promuovi l'alfabetizzazione informativa tra gli utenti?
  • Quali strumenti utilizzi per la gestione delle citazioni?
  • Hai esperienza con repository istituzionali?
  • Come valuti l'efficacia delle risorse informative?
  • Hai familiarità con le licenze editoriali e i diritti d'autore?
  • Come gestisci richieste complesse di ricerca bibliografica?
  • Hai mai lavorato in un ambiente sanitario o accademico?
  • Quali strategie usi per rimanere aggiornato sulle novità del settore?